Sette giorni dopo la morte, questa messa rappresenta un momento di preghiera e memoria per il defunto, unendo fede e tradizione familiare.
Il Presidente che ha unito il coraggio della Resistenza alla guida della Repubblica
Dalle catacombe romane all’Editto di Saint Cloud, ecco come si sono evoluti i luoghi di sepoltura fino ai giorni nostri
Il testamento olografo è una forma semplice e personale per disporre dei propri beni. Ecco le regole da seguire per garantirne la validità
Regole di comportamento e consigli per partecipare a un funerale con discrezione e rispetto
Da secoli, mettere oggetti nella bara del defunto è un gesto carico di significato, legato a credenze culturali e religiose che attraversano il tempo e le tradizioni
Cos’è l’estumulazione e come funziona
Un processo complesso tra burocrazia e responsabilità fiscali