Consigli pratici e rispetto delle tradizioni per un ultimo omaggio al defunto
Quando si parla di lutto, le tradizioni e il galateo ci guidano nel comportamento da tenere. Tuttavia, non esistono regole altrettanto chiare riguardo alla vestizione della salma. La scelta dell’abito per il defunto è un atto di rispetto e un ultimo gesto d’amore da parte dei familiari.
Il primo e unico vincolo importante da rispettare riguarda la comodità degli abiti. Gli abiti non devono essere troppo stretti o attillati, ma piuttosto morbidi. Questo è necessario a causa dei cambiamenti che il corpo del defunto affronta nelle ore successive alla morte. Lasciando spazio ai naturali mutamenti corporei, si evita ogni costrizione e si garantisce un aspetto dignitoso.
Molti pensano che il defunto debba essere vestito interamente di nero, in quanto è il colore tradizionalmente associato al lutto in Italia. Tuttavia, questa è solo una credenza locale e non un obbligo. Si è liberi di scegliere il nero o di optare per altri colori, a seconda delle preferenze e delle abitudini del defunto.
Un aspetto cruciale nella scelta dell’outfit è rispettare lo stile personale del defunto. Se il defunto era una persona giovane e amava vestire casual, non c’è motivo di forzare un abbigliamento elegante che non rispecchia la sua personalità. Pantaloni casual, un maglione e una maglietta preferita possono rappresentare al meglio la sua essenza. Onorare il defunto significa anche rispettare le sue abitudini e il suo stile fino all’ultimo. Per una persona anziana, un abbigliamento più elegante ma sobrio è spesso preferito. In questo caso, scegliere il completo più adatto può essere un compito emozionante e significativo. Immaginare il proprio caro e visualizzare l’abito che più lo rappresenta può aiutare nella selezione. Spesso, l’abito indossato in occasioni speciali come matrimoni o anniversari, carico di significato affettivo, può essere la scelta ideale.
Abiti Nuovi o Usati?
Non esiste una regola fissa su questo punto. Se il defunto ha subito cambiamenti fisici significativi, come una perdita di peso a causa di una lunga malattia, potrebbe essere necessario acquistare abiti nuovi. Tuttavia, se l’armadio del defunto offre un’ampia scelta di abiti in buone condizioni, non è necessario acquistare qualcosa di nuovo. La decisione finale dipende dalle condizioni degli abiti disponibili e dalle preferenze personali.