
Le cinque fasi del lutto: come affrontare la perdita
Dalla negazione all’accettazione, ogni fase rappresenta un passo importante nel processo di elaborazione
Dalla negazione all’accettazione, ogni fase rappresenta un passo importante nel processo di elaborazione
Il giorno dei morti viene celebrato in modo diverso in ogni regione d’Italia, con antichi riti che mescolano devozione e folklore
Anticamente, le prefiche venivano ingaggiate per piangere ai funerali, un rito scomparso che affondava le sue radici nelle credenze popolari del Sud Italia
Devozione popolare e culto dei morti si mescolano nelle antiche tradizioni napoletane
Un gesto semplice e discreto può esprimere sostegno e affetto ai familiari del defunto
Un luogo di riposo eterno per personaggi celebri e un patrimonio artistico a cielo aperto
Il funerale laico sta diventando una scelta comune per chi non desidera una cerimonia religiosa
Un’opzione sostenibile che unisce il ricordo dei propri cari alla tutela dell’ambiente
Scopri come le tecnologie avanzate, dalla realtà virtuale ai memoriali online, stanno rivoluzionando il modo in cui ricordiamo e onoriamo i cari scomparsi, creando nuove opportunità di connessione e supporto
Esplora i servizi offerti dalle pompe funebri e il loro ruolo culturale nella commemorazione dei defunti, dalle pratiche tradizionali alla gestione moderna dei funerali