Il linguaggio silenzioso dei fiori nelle cerimonie d’addio

linguaggio dei fiori

Fin dall’antichità, i fiori hanno assunto un significato profondo nelle varie occasioni della vita, fungendo da messaggeri silenziosi di sentimenti in momenti di gioia e di dolore. Particolarmente durante le cerimonie funebri, la scelta dei fiori diventa un gesto simbolico di estremo rispetto e amore verso chi ci ha lasciato, richiedendo un’attenta riflessione per ogni dettaglio.

La pratica di attribuire significati ai fiori affonda le radici nelle antiche civiltà greca ed egizia, proseguendo fino ai nostri giorni. Questo retaggio culturale ci guida nella selezione degli arrangiamenti floreali funebri, che possono variare da semplici composizioni a elaborate corone e cuscini fioriti, adattandosi al contesto e alla personalità del defunto.

La Selezione dei Fiori: Un Tributo Personalizzato

La scelta dei fiori per un funerale va oltre la semplice estetica, entrando nel regno del simbolismo. Ecco una panoramica delle varietà più scelte e dei loro significati:

  • Rose: Universali simboli di amore e rispetto, le rose si prestano a rappresentare diversi sentimenti a seconda del colore. Le rose bianche evocano purezza e innocenza, ideali per commemorare giovani o bambini. Le rosse esprimono amore profondo e dolore, mentre le gialle simboleggiano amicizia e memoria;
  • Crisantemi: Questi fiori incarnano il lutto nella cultura occidentale, ma simboleggiano gioia e prosperità in Oriente. La loro diffusione in Europa come simbolo di vicinanza e compassione per le perdite ha consolidato il loro uso nei riti funebri, con il bianco e il rosso a rappresentare rispettivamente innocenza e amore;
  • Gigli: Simbolo di purezza e maestà, il giglio è frequentemente scelto per adornare tombe e monumenti funebri. Il giglio della pace, in particolare, è legato alla simbologia della resurrezione e della speranza;
  • Orchidee: Con la loro eleganza innata, le orchidee comunicano un messaggio eterno di amore. La loro durata prolungata simboleggia un ricordo persistente, facendole prediligere in diverse tonalità per esprimere sentimenti duraturi;
  • Calle: Questi fiori, con la loro forma elegante, sono spesso scelti per esprimere rispetto e ammirazione. Le calle bianche sono particolarmente adatte per commemorare giovani vite interrotte prematuramente, mentre quelle viola trasmettono il dolore del lutto;
  • Lilium: Varietà di giglio bianco, rappresentano la nobiltà d’animo e la purezza, adatti per rendere omaggio a vite giovani e pure;
  • Anthurium: Con la loro vivace tonalità rossa e forma a cuore, simboleggiano l’amore ardente e la passione, spesso utilizzati in composizioni che ricordano il legame profondo con il defunto.

La scelta accurata dei fiori per un funerale è un modo per trasmettere un messaggio personale e significativo, riflettendo il legame speciale con il defunto.

Articoli più recenti

Ricordi di Vita

Ricordi di Vita è il portale italiano dedicato alla memoria dei defunti.

È un servizio innovativo nato per rendere omaggio alle persone che abbiamo conosciuto e che sentiamo vicine, con le quali abbiamo condiviso attimi importanti della nostra Vita.