Le antiche credenze murgiane accompagnano il defunto nel suo ultimo viaggio, tra simbolismi e gesti rituali
Affrontare il tema della morte con sincerità e chiarezza può aiutare i bambini a elaborare meglio un argomento delicato
Il sostegno professionale aiuta a gestire il dolore della perdita, facilitando l’accettazione e l’adattamento a una nuova realtà
Dalla negazione all’accettazione, ogni fase rappresenta un passo importante nel processo di elaborazione
Il giorno dei morti viene celebrato in modo diverso in ogni regione d’Italia, con antichi riti che mescolano devozione e folklore
Anticamente, le prefiche venivano ingaggiate per piangere ai funerali, un rito scomparso che affondava le sue radici nelle credenze popolari del Sud Italia
Devozione popolare e culto dei morti si mescolano nelle antiche tradizioni napoletane
Un gesto semplice e discreto può esprimere sostegno e affetto ai familiari del defunto