Il grande Cimitero Laurentino di Roma, consacrato il 9 marzo dell'anno 2002, è il 3 cimitero maggiore di Roma Capitale. Esteso su un'area verde di circa...
Il Cimitero Monumentale di Milano, è stato inaugurato nell'anno 1866, nasce come cimitero aperto ai milanesi, ma è chiara fin dall'inizio la volontà...
In precedenza veniva chiamato Generale, mentre ora è conosciuto con il nome di Cimitero Monumentale di Torino per le numerose tombe artistiche e storiche...
Il cimitero monumentale di Staglieno di Genova, è il maggiore luogo di sepoltura ed è uno dei cimiteri monumentali più importanti di tutta...
Il cimitero monumentale Isola di San Michele di Venezia, che si affaccia a nord di Venezia, sede del cimitero della città.
Il cimitero è ornato...
l cimitero nuovo di Poggioreale è il principale cimitero della città di Napoli e tra i più grandi in Europa. Il cimitero di Poggioreale, oggi è formato...
Il cimitero monumentale di Catania fu aperto nell'anno 1866, sorge in via Acquicella, nel quartiere Zia Lisa. Il terreno che in precedenza apparteneva alle...
Cimitero di Terni, una lapide in ricordo del cimitero ebraico di Terni sarà scoperta giovedì 26 marzo nel parco Ciaurro, sotto le mura della Passeggiata...
Il grande cimitero di Santa Maria dei Rotoli si trova nel quartiere Vergine Maria nella città di Palermo. È stato posizionato a ridosso di Monte...
Cimitero di Perugia - Il cimitero di Perugia fu fondato sul idea di Alessandro Arienti e Francesco Lardoni, venne