N. 18/02/1973
M. 21/06/2020

I familiari di
FOTO
VERONICA CLARIS
di anni 47

comunicano che i funerali si svolgeranno nella Chiesa Parrocchiale di Loreto in Bergamo MERCOLEDI' 24 GIUGNO alle ore 10.30.

dopo il Rito Funebre la nostra cara verrà accompagnata al Tempio Crematorio.

Ringraziamo quanti prenderanno parte al nostro dolore con la loro presenza, con un pensiero e con una preghiera.

Palazzago – Bergamo, 21 giugno 2020

I saluti a Veronica

Lisa Isnenghi 4 anni fa

Ciao Ve. Sempre pronta a fare stare bene gli altri con le tue risate e le tue uscite pazze, con le tue frasi dolci e la tua presenza. Ieri avrei voluto che entrassi da quelle porte e dire ah ah ci siete cascati sono ancora qua. Adesso farai ridere gli angeli, con una spensieratezza che non hai mai avuto. Ti immagino abbracciata forte dalle nuove anime che ti vorranno bene, saprai farti amare anche li. Ti voglio bene! Ciao Ve.Buon riposo.La tua amicaa

Lisa Isnenghi 4 anni fa

Ciao Ve. Sempre pronta a fare stare bene gli altri con le tue risate e le tue uscite pazze, con le tue frasi dolci e la tua presenza. Ieri avrei voluto che entrassi da quelle porte e dire ah ah ci siete cascati sono ancora qua. Continuerò a pensare che adesso farai ridere gli angeli, con una spensieratezza che non hai mai avuto. Ti immagino abbracciata forte dalle nuove anime che ti vorranno bene, saprai farti amare anche li. Ti voglio bene! Ciao Ve. Buon riposo. La tua amicaaa

Marzia Regi 4 anni fa

Ciao Veronica il tuo sorriso è la tua incontenibile simpatia rimarrà sempre nel mio cuore. Tvb

Giovanni Meli 4 anni fa

Un uccello minuscolo si avvicinò alla barca da nord. Era una silvia (passeraceo) e volava molto basso sull’acqua. Il vecchio capí che era molto stanca. L’uccello giunse sulla poppa della barca e vi posò. Poi volò attorno alla testa del vecchio e si posò sulla lenza, dove si sentì più comodo. “Quanti anni hai?” chiese il vecchio all’uccello. È il primo viaggio che fai?”
L’uccello lo guardò, mentre il vecchio parlava. Era troppo stanco perfino per esaminare la lenza e barcollava mentre le zampe delicate la stringevano stretta. “È ferma” gli disse il vecchio. “È troppo ferma. Non dovresti essere così stanco dopo una notte senza vento. Dove si dirigono gli uccelli?”
Verso i falchi, pensò, che vengono in mare per cercarli. Ma non parlo di questo all’uccello che comunque non l’avrebbe capito e avrebbe saputo fin troppo presto dei falchi.
“Riposati bene, uccellino” disse. “Poi vai e rischia quel che devi rischiare come qualsiasi uomo o uccello o pesce.
(Il vecchio e il mare - Hemingway)

Marzia Regi 4 anni fa

Ciao veronica il tuo sorriso e la tua incontenibile simpatia rimarrà nei mio cuore. Tvb

Giovanni Meli 4 anni fa

L’ideale dell’Ostrica si basa sulla convinzione che per coloro che appartengono alla fascia dei deboli è necessario rimanere legati ai valori della famiglia, al lavoro, alle tradizioni, per evitare che il mondo, cioè il “pesce vorace”, li divori.
(Giovanni Verga)

Giovanni Meli 4 anni fa

Ciao Tesoro, riposa in pace... adesso sei finalmente libera!

Giovanni Meli 4 anni fa

Ciao Tesoro, riposa in pace... adesso sei finalmente libera!

Lascia un saluto

Questo sito è protetto da reCAPTCHA di Google Privacy Policy e Termini di servizio.
Una volta inviato, bisognerà attendere qualche minuto prima che il saluto diventi visibile.

Saluto inviato con successo.


Ti ricordiamo che prima che il tuo saluto diventi visibile, verrà valutato dai nostri moderatori.

Torna alla home

Ops... Si è verificato un problema!


Al momento non è stato possibile inserire il tuo saluto nei nostri sistemi, sei pregato di riprovare più tardi, grazie.

Torna alla home

Condividi
Back to top