Il 24 maggio 1945, a pochi giorni dalla Liberazione, un gruppo di artisti bresciani si riuniva presso la sede della Camera del Lavoro di Brescia per dare vita all’Associazione Arte e Cultura Artisti Bresciani, oggi Associazione Artisti Bresciani.
Presidente della prima assemblea fu Giovanni Asti, storico scultore molto conosciuto e apprezzato nella città, e insieme a lui molti nomi di artisti importanti, come Alberto Rava, Pietro Galanti ed Emilio Rizzi che intendevano dare una nuova innovativa spinta al mondo dell’arte e della cultura bresciana. Da allora moltissimi artisti, pittori e scultori ebbero un ruolo decisivo nella promozione di attività legate all’arte e nella gestione della neonata associazione, in primo luogo partecipando alle prime due esposizioni nel 1945 e nel 1946.
Era l’inizio di un cammino che prosegue ancora oggi, arricchito di un particolare e solido intreccio tra arte, tradizione popolare, cultura e inclusione. Oggi l’associazione, rinnovata nella forma e nel contenuto, promuove opere e artisti offrendo una nuova esperienza di fruizione spesso basata sulla multimedialità e su di una tecnologia sempre più interattiva, continuando a permettere a tutta la comunità di intraprendere un viaggio ancora più intenso nel mondo dell’arte, della storia e della cultura.
Sentite condoglianze a tutta la famiglia da Grazia Colacicco...
Lascia un saluto
Saluto inviato con successo.
Ti ricordiamo che prima che il tuo saluto diventi visibile, verrà valutato dai nostri moderatori.
Torna alla homeOps... Si è verificato un problema!
Al momento non è stato possibile inserire il tuo saluto nei nostri sistemi, sei pregato di riprovare più tardi, grazie.
Torna alla home