Oggi la comunità di Brescia si unisce nel lutto per salutare un’ultima volta Luciano Silveri, 88enne molto conosciuto e apprezzato che sabato scorso si è arreso alla lunga malattia che da tempo affrontava con serenità e coraggio.

Luciano era una colonna portante della comunità, molto attivo negli ambienti del volontariato e parte fondamentale di tantissime istituzioni cittadine del passato. Negli anni Settanta, ad esempio, era stato nel direttivo della fondazione Asm promuovendo le sperimentazioni del teleriscaldamento e collaborato con varie istituzioni come l’Editrice La Scuola e la Fondazione Tovini.

Da anni, al nascere delle prime cooperative sociali, Luciano si era gettato nel mondo dell’aiuto per il prossimo, partendo dalla cooperativa “Il Calabrone” e dando voce agli ultimi e agli esclusi. Nel 1990 proseguì la sua opera fondando”Myosotis”,ente a favore degli affetti da Hiv.

Tutto il bene che Luciano ha fatto nella sua vita lo ha fatto per gli altri, per promuovere una comunità più unita e attenta ad ogni singolo membro. E’ stata una fonte d’ispirazione per tutti e continuerà ad esserlo negli anni, perché la comunità di Brescia non dimenticherà mai questo grande uomo, la sua passione e i suoi valori, portando per sempre il suo ricordo nel cuore e ringraziandolo per sempre per la sua bontà e il suo altruismo.