
Il paese di Armungia, sorge su un colle a trecentosessantasei metri a livello del mare. Le origini di Armungia pare siano legate alla civiltà fenicia. Circondata da una ricchissima vegetazione mediterranea e una fittissima boscaglia , conserva nel centro abitato di Armungia un nuraghe perfettamente conservato nel tempo. Il paesino ha dato i natali al grandissimo Emilio Lussu.
Cimitero di Armungia
Disciplina di apertura dei cimiteri dei comuni
Orario invernale dal quindici Ottobre al trentuno Marzo
Martedì: dalle ore otto alle ore dodici e trenta;
Giovedì: dalle ore otto alle ore dodici e trenta e dalle ore quattordici e trenta alle ore diciassette;
Domenica: dalle ore otto alle ore tredici;
Orario estivo dal uno Aprile al quattordici Ottobre
Martedì: dalle ore sette e trenta alle ore dodici e trenta;
Giovedì: dalle ore sette e trenta alle ore dodici e trenta e dalle ore sedici e trenta alle ore sette;
Domenica: dalle ore sette e trenta alle ore dodici e trenta;
Commemorazione dei defunti dal ventotto Ottobre al sette Novembre
Tutti i giorni dalle ore otto alle ore diciassette.