**IN MEMORIA DI LORENZO RODA: UN UOMO STRAORDINARIO CHE HA SAPUTO CONVERTIRE LA POVERTÀ IN GIOIA**
Cagliari saluta un pezzo della sua storia con la scomparsa di Lorenzo Roda, avvenuta dopo una lunga malattia che ha spezzato il filo di una vita dedicata al lavoro, all'amore e alla sua amata città. Nato e cresciuto nel 1945, Lorenzo è stato un testimone vivente della storia di Cagliari, una città che ha visto uscire dalla guerra e che ha contribuito a plasmare con la sua determinazione e la sua positività.
Cresciuto in povertà, Lorenzo non si è mai fermato di fronte alle difficoltà. Fin da bambino, ha iniziato a lavorare per contribuire al sostentamento della sua famiglia, trovando la sua strada nel servizio portuale. Con dedizione e impegno, ha dedicato ben 40 anni della sua vita alla comunità portuale.
Nella sua vita, Lorenzo ha condiviso un amore profondo e duraturo con la sua compagna di una vita, Cristina, con la quale ha rinnovato le promesse di nozze al cinquantesimo anniversario, celebrando l'evento nella sua amata città di Roma, una località che ha sempre occupato un posto speciale nel cuore di Lorenzo. Le loro avventure insieme non si limitavano alle frontiere nazionali.
Terzo di dieci fratelli, era profondamente legato alla sua famiglia, sin dall’età di 4 anni, il Lorenzo Cantore insieme ai fratelli ha trovato un legame speciale con l'Arciconfraternita del Santissimo Crocifisso, il padre Francesco Roda noto “Chicchinu” era uno dei fondatori dei “Cantori del SS Crocifisso” in cui hanno cantato e tuttora cantano i fratelli Roda anche in occasione tradizionali riti della Settimana Santa a cui Lorenzo ha partecipato sino all’ultima ricorrenza.
Durante la sua giovinezza, Lorenzo ha attraversato i quartieri più movimentati di Cagliari, da Sant'Elia al CEP, prima di trovare la sua dimora definitiva a Villanova quartiere che ha tanto amato.
La malattia ha portato via il respiro che Lorenzo ha sempre cercato nella vita e nel lavoro all'aria aperta. Teatrale nei modi e nelle parole, sincero e schietto, non mancava mai di dialogare con chiunque incrociasse il suo cammino. Un cagliaritano verace nei costumi, Lorenzo apprezzava Cagliari in ogni sua espressione, dai mercati alla politica attiva sino alla cucina.
A chiudere questo ricordo, le parole commoventi di sua figlia Valentina, che ringrazia tutti coloro che hanno dimostrato vicinanza ed affetto durante questo periodo difficile. "Lorenzo, nella sua vita, nato da umili origini, ha saputo convertire la povertà in gioia", un elogio che rimarrà come un tributo eterno a un uomo fuori dal comune che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia e nei cuori di tanti che lo hanno conosciuto.
I funerali avranno luogo Domenica 26 Novembre alle ore 10.30 nella Parrocchia di San Giacomo in Cagliari.
_____________
Cristina, Valentina, Giacomo e parenti tutti annunciano che è venuto a mancare il proprio caro
Lorenzo Roda
I funerali avranno luogo Domenica 26 Novembre alle ore 10.30 nella Parrocchia di San Giacomo in Cagliari.
___________________________________________________________________________________________________________
Sorrentino
Via Bacaredda 48, 070/658682
Via Is Mirrionis 103, 070/2040206
In ricordo di...
I saluti a Lorenzo
VALENTINA Roda 1 anno fa
Maurizio Roda 1 anno fa
Lascia un saluto
Saluto inviato con successo.
Ti ricordiamo che prima che il tuo saluto diventi visibile, verrà valutato dai nostri moderatori.
Torna alla homeOps... Si è verificato un problema!
Al momento non è stato possibile inserire il tuo saluto nei nostri sistemi, sei pregato di riprovare più tardi, grazie.
Torna alla home
VALENTINA Roda 1 anno fa