Casalmaggiore piange la scomparsa di Matilde Sarzi Sartori, venuta a mancare all'età di 95 anni.
Nata a Ponteterra di Sabbioneta da una famiglia umile, mossa da un'intelligenza fuori dal comune e da rara abnegazione, riesce a eccellere negli studi ginnasiali e liceali. In seguito, mantenendosi con le lezioni private e grazie all'nsegnamento nelle scuole, supera il difficile periodo della guerra e ottiene la laurea nel 1946. Prosegue poi il suo percorso didattico, prima all’avviamento e poi al ginnasio liceo, dove conosce il collega e futuro marito Giovanni Destri. I due si sposano nel 1952 e dal loro amore nascono tre figli, Silvia (oggi primo ricercatore chimico al CNR a Milano), Claudio, (oggi professore ordinario all’Università di Milano Bicocca) e Giulio (oggi professore all’Università di Parma e consulente senior in ambito di organizzazione aziendale).
Ottima insegnante, con vasta preparazione multidisciplinare, attraverso le proprie doti – professionali e umane – riesce a avvicinare gli alunni a materie difficili come latino, greco, storia antica, italiano e linguistica. Insegna per tre generazioni di studenti, per un totale di 43 anni di servizio. Oltre a essere una straordinaria docente, viene ricordata per la sua capacità di motivare e spingere i ragazzi al raggiungimento degli obiettivi. Nel 1967, insieme al marito Giovanni e ad altri insegnanti, Matilde è tra i fondatori del Liceo Classico “Romani”, nucleo del futuro “Polo Romani”.
Qui insegnerà sino alla pensione, assumendo anche il ruolo di preside incaricato per due anni. Terminata la carriera accademica, si dedica al ruolo di mamma e nonna, iniziando a viaggiare insieme al marito e coltivando numerosi interessi, tra cui l'apprendimento della lingua inglese e dell'informatica.
Matilde è stata un punto di riferimento assoluto per generazioni di studenti. Una figura di rara umanità e sensibilità capace di dar lustro a tutta Casalmaggiore.
Matilde se ne è andata, ha raggiunto lassù il suo amato marito “Giano” Tuttavia il suo ricordo resterà vivo per sempre. Per quello che ha dato, per quello che ha insegnato. Perchè i tanti ragazzi del liceo Romani, oggi adulti, parte di quel che sono oggi lo devono proprio a lei. E questo rappresenta la più inestimabile delle eredità.
Ai suoi cari, in particolare alla sorella Maria, ai figli Silvia, Claudio, Giulio, alla nuora Gabriella, al genero Lorenzo, ai nipoti Andrea, Chiara e Giulia, e a quanti le hanno voluto bene, va il più commosso abbraccio da parte dell'intera comunità.
In ricordo di...
I saluti a MATILDE
Angelo 6 anni fa
Adelaide 6 anni fa
Alessandra 6 anni fa
Sergio Branchini 6 anni fa
Sergio 6 anni fa
Silvia 6 anni fa
Patrizia 6 anni fa
Giancarla 6 anni fa
Luigi 6 anni fa
Roberta 6 anni fa
Rachele 6 anni fa
Fiorenza 6 anni fa
Alberta Freddi 6 anni fa
Raffaella 6 anni fa
Daniela 6 anni fa
Mirella 6 anni fa
Lascia un saluto
Saluto inviato con successo.
Ti ricordiamo che prima che il tuo saluto diventi visibile, verrà valutato dai nostri moderatori.
Torna alla homeOps... Si è verificato un problema!
Al momento non è stato possibile inserire il tuo saluto nei nostri sistemi, sei pregato di riprovare più tardi, grazie.
Torna alla home
Luigi 5 anni fa