
Se n’è andato ieri, all’età di 89 anni, il talentuoso sculture ligure Sauro Cavallini.
Fiorentino d’adozione residente a Fiesole, Cavallini ha dedicato la sua vita all’arte, rincorrendo, invano, il sogno di realizzare l’opera “L’ultima Cena”, fondendola in una scultura in bronzo. Apprezzato in tutta Europa, l’artista è autore del “Monumento alla vita”, che lo Stato italiano ha donato al Consiglio d’Europa di Strasburgo; altre sue opere, tra cui il “Monumento alla Danza” acquistato nel 1992 dal principe Ranieri III, si trovano a Monaco.
Il “Monumento a Colombo” è invece la scultura che Cavallini ha realizzato in occasione di Expo ’92, e che si trova a Genova. Anche sul Lungarno di Firenze, a Villa Favard e nella sede Rai Tv, sono presenti opere del prolifico scultore.
L’artista era stimato da tutti anche per le sue doti umane: dopo la tragica alluvione di Firenze del 1966, Cavallini si era dedicato completamente al restauro delle opere danneggiate.
Lascia un saluto
Saluto inviato con successo.
Ti ricordiamo che prima che il tuo saluto diventi visibile, verrà valutato dai nostri moderatori.
Torna alla homeOps... Si è verificato un problema!
Al momento non è stato possibile inserire il tuo saluto nei nostri sistemi, sei pregato di riprovare più tardi, grazie.
Torna alla home