Il 23 febbraio 1870 moriva a Genova Antonio Caveri, senatore del Regno di Italia durante la XV legislatura che nacque nella nostra città il 2 aprile del 1811.
Giurista e accademico di fama, dopo la laurea in giurisprudenza presso l'Ateneo Genovese, proseguì la carriera accademica, ottenendo una cattedra in Principi razionali del diritto e diritto pubblico.
Contemporaneamente si dedicò alla cosa pubblica, sia locale che nazionale. Per quanto riguarda la nostra città, ricoprì le cariche di sindaco tra il 25 ottobre e il 30 dicembre 1963. Ricoprì inoltre la carica di Presidente del Consiglio provinciale di Genova per due mandati: il primo tra il 1860 e il 1862 e il secondo tra il 1863 e il 1868, è stato inoltre Consigliere comunale e Assessore.
Il 1860 fu, invece, l'anno della sua elezione a senatore del Regno. Le gratificazioni personali arrivarono presto anche sul fronte accademico: nel novembre 1866 venne eletto preside della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Genova e in seguito fu nominato rettore dell'ateneo tra il 1868 e il 1870.
Alla sua morte, in sua memoria gli è stata dedicata una via a Sampierdarena.
Sentite condoglianze a tutta la famiglia da Grazia Colacicco...
Lascia un saluto
Saluto inviato con successo.
Ti ricordiamo che prima che il tuo saluto diventi visibile, verrà valutato dai nostri moderatori.
Torna alla homeOps... Si è verificato un problema!
Al momento non è stato possibile inserire il tuo saluto nei nostri sistemi, sei pregato di riprovare più tardi, grazie.
Torna alla home