Il 24 aprile di due anni fa, La Spezia perdeva una figura storica del quartiere del Canaletto, Carlo Bertagna.

L’uomo, 68enne, era un noto mitilicoltore, mestiere che svolgeva da quarant’anni, anche se da diverso tempo era stato costretto a smettere di andare per mare a causa di una grave malattia contro la quale combatteva.

Carletto, come lo chiamavano gli amici, aveva ereditato la professione dalla sua famiglia: il padre era muscolaio prima di lui, e lo zio era anche socio de La Proletaria, la più antica cooperativa spezzina nata dopo la Seconda guerra mondiale.

Tutto il Golfo dei Poeti lo ricorderà sempre con stima e affetto.