La leggenda della Palmaria.
La storia dell’isola Palmaria è legata all'impresa di un ingegnoso e singolare personaggio chiamato papà Lucerna.
La leggenda narra che papà Lucerna fosse stato abbandonato, neonato, a causa del suo aspetto magro e deperito; a prendersi cura di lui era stata una parente, grazie alla quale papà Lucerna era diventato un giovane robusto e atletico. Dopo questo cambiamento, i suoi quattro fratelli lo avevano accolto nuovamente in famiglia, scoprendo ben presto che il ragazzo era molto più in gamba di loro.
Papà Lucerna, infatti, faceva affari vendendo nuovi attrezzi per pescare da lui stesso ideati, tra i quali delle specie di panieri di vimini con un’apertura a tronco di cono, che vengono utilizzati ancora oggi per intrappolare i pesci. I fratelli avevano cercato d’imitarlo, ma le loro invenzioni si erano rivelate tutte un fallimento, al punto che l’invidia nei confronti di papà Lucerna li aveva portati a privarlo dell’attrezzatura per la pesca. Ma fu proprio in quest’occasione che il giovane aveva mostrato tutto il suo ingegno e la sua scaltrezza: legandovi una fune, aveva creato un amo improvvisato da una caviglia di ferri e, dalla punta del promontorio di Portovenere, l’aveva lanciata in mare. Si narra che ad un certo punto qualcosa sembrò abboccare, e papà Lucerna aveva tirato con tanto impeto da portare a galla un’isola: la Palmaria, appunto.
Dopo quest’impresa, papà Lucerna era diventato il comandante di una gigantesca nave che non approdava mai in nessun porto, ma che era destinata a navigare fino alla fine del mondo. Nonostante la storia di questo curioso personaggio sia stata definita una “variante ligure della leggenda nordica del vascello fantasma”, in realtà si tratta della sua antitesi, dal momento che, mentre l’incontro con l’enorme veliero era considerato un segnale di buon auspicio, il vascello fantasma preannunciava invece disgrazie e naufragi.
Sentite condoglianze a tutta la famiglia da Grazia Colacicco...
Lascia un saluto
Saluto inviato con successo.
Ti ricordiamo che prima che il tuo saluto diventi visibile, verrà valutato dai nostri moderatori.
Torna alla homeOps... Si è verificato un problema!
Al momento non è stato possibile inserire il tuo saluto nei nostri sistemi, sei pregato di riprovare più tardi, grazie.
Torna alla home