Uno dei personaggi più significativi e importanti nell’ambito della storia marittima e portuale della nostra città ci ha lasciati: Umberto Fontana.

L’uomo, di Aulla, era il precursore dell’attività di spedizioniere doganale nel porto della Spezia; oltre a essere il fondatore e il primo Presidente dell’Associazione Spedizionieri Doganali, aveva infatti svolto il mestiere di spedizioniere per il gruppo Ferruzzi e Carapelli. Fontana aveva iniziato la sua attività nel primo dopoguerra, gestendo la storica Agenzia Marittima Giacopini, fondata dal suocero Mario, il quale aveva, a sua volta, raccolto l’eredità dell’agenzia dal padre Eligio Giacopini all’inizio degli anni ’30, dando grande sviluppo al settore delle pratiche doganali.
Nel 1992, Fontana aveva dato una svolta notevole alle sue attività, acquistando l’azienda storica Dario Perioli S.p.A., che è diventata leader nel settore delle spedizioni internazionali, e partner di compagnie d’armamento e di navigazione, e che oggi è amministrata dai figli Eligio e Andrea.

Le Associazioni del mondo portuale e Confindustria La Spezia ricordano Umberto Fontana come il pioniere dell’associazionismo delle professioni portuali alla Spezia: con lui, infatti, si sono gettate le basi per costruire le rappresentanze che oggi sono la forza della comunità portuale in seno a Confindustria La Spezia.

La comunità portuale ha espresso il suo cordoglio per la scomparsa di Umberto, che a luglio avrebbe compiuto 97 anni, sottolineando le grandi qualità professionali e le profonde doti umane che gli hanno permesso di lasciare un’impronta decisiva nella storia marittima e portuale della città, in più di 50 anni di storia.