Medicina in lutto per la scomparsa del professor Pietro Pfanner, il "padre" della Stella Maris di Calambrone.
Discendente di una storica famiglia lucchese, Pfanner è scomparso a 86 anni dopo una lunga carriera accademica di assoluto prestigio. Il suo nome è e resterà legato alla Neurospichiatria Infantile, un mondo per cui Pfanner ha dedicato tutto se stesso. Dalla ricerca all'insegnamento, dalla creazione - nel '58 - della costituzione dell’Istituto clinico extrauniversitario per disabili neuropsichici, alla Fondazione Stella Maris, di cui fu uno dei fondatori, divenuta nel tempo un centro di assoluta eccellenza della Psichiatria dell'Età evolutiva italiana, e non solo.
Scienziato di assoluto valore, nonché persona appassionata e generosa, ha lasciato un segno indelebile nella nostra comunità. Grazie al suo impegno ha ridato speranza e dignità a centinaia di famiglie, mettendosi al servizio dello sviluppo e della salute dei nostri bambini.
Grazie Professore.
Lascia un saluto
Saluto inviato con successo.
Ti ricordiamo che prima che il tuo saluto diventi visibile, verrà valutato dai nostri moderatori.
Torna alla homeOps... Si è verificato un problema!
Al momento non è stato possibile inserire il tuo saluto nei nostri sistemi, sei pregato di riprovare più tardi, grazie.
Torna alla home
Condividi
Commenti