Maestro e pioniere del Judo

Ci ha lasciati Ernesto Giaverina, punto di riferimento dell'Umbria e non solo.

Bergamasco di nascita, ma perugino di adozione, ha contribuito a diffondere la cultura e la pratica del Judo in una terra in cui era ancora poco conosciuto.

Responsabile nazionale della classe juniores, insegnante alla scuola Allievi Sottoufficiali di Spoleto, Ernesto Giaverina è da sempre stato un esempio di vita e professionalità. Decisivo fu l'incontro con la famiglia Spagnoli, a cui presentò un progetto sulle arti marziali.
Nonostante il lavoro alla perugina, riesce a portare avanti la sua missione, sfornando un campione dopo l'altro. Sempre presente nelle manifestazioni sportive organizzate in Umbria, da bambino appassionato dello sport in generale, ha formato giovani talenti che oggi danno lustro all'Italia grazie anche ai suoi insegnamenti.
Molti sono stati i riconoscimenti consegnati al Maestro, tra i quali la medaglia d'oro al merito sportivo della Federazione Italiana Lotta Judo Karate Arti marziali, nonché il titolo di Cavaliere della Repubblica al merito sportivo.

Con lui se ne va il simbolo di quella gioventù piena di sani valori, che ha in se lealtà e voglia di fare.