Etonie.
Il 13 aprile nasceva a Foligno Ettore Bellini, detto Etonie, famoso ingegnere ed inventore italiano.
Sin da bambino affascinato dal mondo dell'ingegneria, ottiene la laurea presso l'Università di Napoli e viene subito assunto dalla Regia Marina Italiana come ingegnere elettrotecnico.
Fa carriera nell'ambiente e con il passare degli anni arriva all'ambito titolo di capo del Laboratorio Elettrico Navale con sede a Venezia.
Qui svolge, come responsabile, importanti ricerche in ambito militare, tra cui lo studio delle applicazioni delle onde radioelettriche a navi da guerra e sottomarini.
La sua intelligenza non passò inosservata ed a notarlo fu addirittura Guglielmo Marconi, che lo volle come suo fedele assistente e collaboratore, portandolo con se nei suoi viaggi tra Francia ed Inghilterra per approfondire l'analisi dell'uso pratico della radiotelegrafia. E' proprio in Francia che da libero sfogo al suo sapere: al fianco di Alessandro Tosi sperimenta la direzionalità delle onde herziane ed attira l'attenzione di una grande azienda italiana. A patrocinare il progetto sarà proprio la Fiat nella persona di Giovanni Agnelli. Durante i suoi numerosi viaggi incontra l'amore in una donna francese, che poi sposerà trasferendosi definitivamente in Francia. E' proprio la patria di Luigi XIV a ribattezzarlo Etonie, nome con cui è tuttora conosciuto.
Nonostante la “francesizzazione” per ragioni affettive, mai abbandona l'orgoglio di essere italiano. Si batte affinché i figli ottengano la cittadinanza d'Italia, iscrivendoli nei registri anagrafici del comune di Foligno.
Inventore di fama europea, immortale dopo la morte terrena. Le sue invenzioni, considerate estremamente avanguardiste, fanno di lui uno degli uomini più brillanti del 900.
A te cara Guglielmina e famiglia le mie più sentite Condog...
Lascia un saluto
Saluto inviato con successo.
Ti ricordiamo che prima che il tuo saluto diventi visibile, verrà valutato dai nostri moderatori.
Torna alla homeOps... Si è verificato un problema!
Al momento non è stato possibile inserire il tuo saluto nei nostri sistemi, sei pregato di riprovare più tardi, grazie.
Torna alla home