Lanfranco Radi.
Ricorre oggi l'anniversario della morte di Lanfranco Radi, architetto e pittore italiano scomparso all'età di 74 anni.
La sua passione per le arti si manifesta sin da bambino e, una volta preso il diploma, si concretizza con l'iscrizione alla facoltà di Architettura dell'Università degli studi di Firenze.
Le sue abilità crescono e lui decide di metterle in pratica: è tra gli ideatori della prima edizione di Humorfest, rassegna di fumetti e vignette satiriche che si svolge a Foligno. Qui i più noti disegnatori del periodo giungono per esporre le proprie creazioni.
Tutti i tipi di attività da lui promossi hanno un comune denominatore: la profonda coscienza del contesto locale e la voglia di coinvolgere anche chi, vivendo fuori dalla regione, sa apprezzare le virtù del territorio.
Si avvicina al patrimonio artistico ed architettonico presente in città, mira a valorizzarne le forme ed a tutelarne la fruibilità.
E' insignito di numerosi premi, da quello speciale della Giuria al premio internazionale Giardini Botanici di Hanbury, al premio internazionale Benozzo Gozzoli per l'ambiente naturale a Montefalco.
Una peculiarità lo distingue da altri artisti.
Lanfranco infatti, non espone le sue opere, conosciute solo da chi, amico o parente, era solito frequentare la sua casa.
La mancanza di egocentrismo però, non ha impedito a noi di conoscere ed apprezzare le sue immense qualità.
Lascia un saluto
Saluto inviato con successo.
Ti ricordiamo che prima che il tuo saluto diventi visibile, verrà valutato dai nostri moderatori.
Torna alla homeOps... Si è verificato un problema!
Al momento non è stato possibile inserire il tuo saluto nei nostri sistemi, sei pregato di riprovare più tardi, grazie.
Torna alla home
Condividi
Commenti