Luciana Fittaioli.

È nata il 9 luglio del 1921 Luciana Fittaioli, politica e sindacalista italiana, venuta alla luce nel comune di Foligno.
Quando è ancora studentessa viene eletta tra le fila del Partito Comunista Italiano alla Camera dei Deputati. Forte e tenace viene presa come esempio, dalle donne a quell'epoca non ancora completamente emancipate. Dopo quella che si può considerare la più grande esperienza professionale della sua vita, Luciana fa ritorno a casa, a Foligno, dove viene nominata consigliere comunale. Stimata ed ammirata da tutti, ha lottato con forza per farsi strada in un mondo che vedeva gli uomini al centro della vita sociale e politica del paese.

Alla sua morte, molta la commozione, ma rafforzato l'impegno si portare avanti ciò che la donna aveva iniziato.
La vita culturale, sociale e politica della città di Foligno si arricchisce, con la creazione dell'associazione"Luciana Fittaioli", che ha come scopo quello di promuovere la ricerca culturale, le iniziative pubbliche di dibattito, costituendo così un luogo di incontro e di socializzazione che contribuisce al rilancio del centro cittadino, come cuore pulsante della città.

È così che Luciana Fittaioli viene ricordata ed omaggiata, attraverso le opere che da sempre l'hanno vista partecipe, anima e corpo.