Mantignana è in festa!
Fino a domenica a Mantignana ha luogo la 14esima rassegna di uno dei più famosi manufatti gastronomici dell'Umbria. Chi può resistere al gustoso sapore della Torta di Pasqua? Perugini e non, sono tutti pazzi del prodotto tipico del periodo pasquale. Ma quanti ne conoscono i segreti?
Si narra sia tra le storiche pietanze servite durante la colazione della mattina di Pasqua, quale caratteristico rito del centro Italia. La tipica forma la porta a somigliare al già conosciuto Panettone, che ben si distingue però dalla ricetta in questione che prevede di esaltare al massimo il gusto del formaggio, elemento principale del piatto. Dietro la preparazione si cela grande impegno, tempo e fatica. Il tutto inizia di Giovedì Santo, ma, come vuole l'usanza, essendo questi giorni di digiuno ed astinenza, non ne si può assaggiare la bontà finchè non si “sciolgono le campane”. Questa espressione identifica la conclusione del cosiddetto periodo di penitenza a cui ci si sottopone in concomitanza della Santa Pasqua. La buona riuscita della torta di Pasqua ha messo sempre in gioco la reputazione di ogni massaia. Ciascuna casa era un tempo pervasa dalla frenesia: il lavoro iniziava nella notte per poi durare quasi l'intera giornata. Chi non ha assistito, da bambino, la propria nonna intenta a preparare quei magici panettoni che in realtà profumavano di formaggio, sogno di grandi e piccini. Raccogliendo l'eredità degli antichi riti pagani in merito a fertilità ed abbondanza, la Torta di Pasqua viene poi portata in chiesa, dove la si fa benedire insieme a tutti i cibi che si consumeranno il giorno di festa. In questa occasione, ci si incontra, ci si scambiano gli auguri e perchè no, ci si pavoneggia mostrando il risultato di tanto lavoro.
Che sia perfetta o con qualche imperfezione, la Torta al formaggio è una delizia che non possiamo lasciarci scappare!
Le nostre più sentite condoglianze.
GianAndrea Barnaba e f...
Lascia un saluto
Saluto inviato con successo.
Ti ricordiamo che prima che il tuo saluto diventi visibile, verrà valutato dai nostri moderatori.
Torna alla homeOps... Si è verificato un problema!
Al momento non è stato possibile inserire il tuo saluto nei nostri sistemi, sei pregato di riprovare più tardi, grazie.
Torna alla home