14 marzo: L'Addio a Paolo Meletti.
Ieri se ne andava Paolo Meletti, padre del museo di storia naturale, direttore dell'Orto Botanico dell'Ateneo pisano dal 1965 al 1981 ed insignito dell'Ordine del Cherubino.
In seguito alla laurea in "scienze naturali" a Pisa nel 1950 divenne assistente di botanica all'Università di Cagliari, luogo in cui ottenne il successivo incarico di direttore dell'Istituto e Orto botanico fino al 1965. Meletti si distinse, inoltre, in qualità di presidente della nota Società Botanica Italiana dal 1973 al 1978 e come direttore della rivista "informatore Botanico Italiano" dal 1972 al 1978. Come ha ricordato Marco Filippeschi, sindaco di Pisa, Paolo "è stato un illustre docente, un educatore appassionato e un protagonista della ricerca", non mancando di evidenziare, inoltre, la sua grande apertura intellettuale e l'attenzione da sempre riservata agli aspetti sociali.
Meletti costudirà sempre un inscindibile legame con due luoghi estremamente importanti per la città di Pisa, quali l'Orto Botanico di cui fu il direttore e il Museo di Storia Naturale di Calci, contribuendone alla promozione e all'ideazione.
"La sua memoria- prosegue Filippeschi- sarà di sprone all'impegno di rilancio di questi luoghi di storia e di scienza. Pisa lo ricorda con riconoscenza e con affetto", riportando, in conclusione, le proprie, e di tutta la Giunta Comunale, sincere condoglianze.
Da parte di tutti noi, caro Paolo, l'augurio che tu possa proseguire il tuo brillante cammino di ricerca culturale e spirituale in una nuova vita.
Lascia un saluto
Saluto inviato con successo.
Ti ricordiamo che prima che il tuo saluto diventi visibile, verrà valutato dai nostri moderatori.
Torna alla homeOps... Si è verificato un problema!
Al momento non è stato possibile inserire il tuo saluto nei nostri sistemi, sei pregato di riprovare più tardi, grazie.
Torna alla home
Condividi
Commenti