Esattamente 30 anni fa al CNR di Pisa vi fu il primo collegamento in Rete dall’Italia.
Il 30 Aprile del 1986, da via Santa Maria, è partita la prima connessione ad Internet che ha collegato l’intera Italia alla rete Arpanet, grazie al lavoro dei ricercatori e scienziati del Cnuce-Cnr ed alcuni di loro saranno relatori e testimoni presso l’Area della ricerca del Cnr di Pisa, il 29 Aprile, in occasione della celebrazione trentennale di quella che è stata definita la rivoluzione dell’era digitale.
Domenico Laforenza, presidente dell’Area di Pisa del Cnr e direttore dell’Istituto di informatica e telematica del Consiglio nazionale delle ricerche (lit-Cnr) e del Registro.it, individua anche nuove prospettive future: “ La Rete è prepotentemente entrata nella vita quotidiana, cessando di essere uno strumento utile a una ristretta cerchia di ricercatori. Dietro l’angolo, ci aspetta un mondo totalmente connesso e senza confini, aperto e competitivo, con impatti socio-economici imprevedibili, e le cronache di questi giorni ce ne propongono uno spaccato, con laceranti dibattiti anche sul fronte della tutela della privacy, della 'net neutrality', del diritto d’autore, della cosiddetta 'identità digitale', del diritto all’oblio, della cyber security”.
Lascia un saluto
Saluto inviato con successo.
Ti ricordiamo che prima che il tuo saluto diventi visibile, verrà valutato dai nostri moderatori.
Torna alla homeOps... Si è verificato un problema!
Al momento non è stato possibile inserire il tuo saluto nei nostri sistemi, sei pregato di riprovare più tardi, grazie.
Torna alla home
Condividi
Commenti