27 Gennaio 2016: Giornata della memoria.
Una speciale memoria meritano Goffredo e Livia Lelli, giusti tra le nazioni di Ascoli Piceno a Maltignano.
I coniugi maltignanesi sono protagonisti nelle vicende di Moise’ Papo Sasson, all'epoca un ragazzo che, insieme al padre Alberto ed alla zia Rosina, furono deportati in Italia dalla Dalmazia, nel 1943 assegnati all’internamento “libero” nel comune di Maltignano e successivamente condotti al campo d’internamento di Servigliano.
Moise’ fu fatto fuggire e fu aiutato poi a nascondersi da Goffredo e Livia fino alla fine della guerra.
Nel 1962, una commissione guidata dalla Suprema corte israeliana ha ricevuto l'incarico di conferire il titolo onorifico di Giusto tra le nazioni. La Commissione segue criteri meticolosi ricercando documentazione e testimonianze che possano avvalorare il coraggio ed il rischio che i salvatori hanno affrontato per salvare gli ebrei dalla Shoah. Chi viene riconosciuto Giusto tra le nazioni viene insignito di una speciale medaglia con inciso il suo nome, riceve un certificato d'onore ed il privilegio di vedere il proprio nome aggiunto agli altri presenti nel Giardino dei Giusti presso il museo Yad Vashem di Gerusalemme. I coniugi Lelii ha ottenuto questo conferimento nel 2004.
Le nostre più sentite condoglianze.
GianAndrea Barnaba e f...
Lascia un saluto
Saluto inviato con successo.
Ti ricordiamo che prima che il tuo saluto diventi visibile, verrà valutato dai nostri moderatori.
Torna alla homeOps... Si è verificato un problema!
Al momento non è stato possibile inserire il tuo saluto nei nostri sistemi, sei pregato di riprovare più tardi, grazie.
Torna alla home