27 Gennaio 2016: Giornata della memoria.

In questa giornata merita particolare memoria la famiglia Talamonti. Adelino ed il figlio Fides, Camillo e i suoi figli Fernando e Emma, durante la seconda guerra mondiale, nel periodo dell'occupazione tedesca, pur consapevoli del pericolo, nascosero e protessero dalla deportazione i componenti della famiglia Ventura, profughi ebrei greci giunti ad Offida nel 1942 in domicilio coatto.

Giunge ai nostri giorni la testimonianza che Camillo Talamonti, custode del cimitero di Offida, inizialmente predispose come nascondiglio di Beniamino Ventura, padre della famiglia Ventura, l'interno di una tomba e poi organizzo' con un vicino un rifugio sicuro per tutta la famiglia nel pagliaio di quest'ultimo. Tali sistemazioni insieme al sostegno degli altri Talamonti permise ai Ventura di tornare in Israele al termine della guerra.

Per il coraggio mostrato e per il loro impegno di solidarietà nel 1979 l'Istituto Yad Vashem di Gerusalemme ha conferito alla famiglia Talamonti l'alta onoreficenza di "Giusti tra le Nazioni".

Nell'estate 2015 ad Offida e' stato realizzato il "Giardino dei Giusti" a commemorazione di tale episodio in presenza di Beniamino Ventura, omonimo nipote riconoscente della famiglia salvata.