Due anni senza Raoul Babini.

Il 7 luglio 2014 ci lasciava il generale di Corpo d'Armata, Raoul Babini.

Classe 1920, partecipò alla battaglia di El Alamein in Africa settentrionale con la Divisione Brescia dove riportò gravi ferite e riuscì miracolosamente ad evitare l'amputazione degli arti. Dopo l'8 settembre combatté con gli alleati per la liberazione dell'Italia; catturato dai tedeschi anche qui si salvò nonostante la fucilazione dietro la nuca, fuggendo nascosto tra i cadaveri.

Ad Ascoli è stato vice comandante della scuola Auc di fanteria e comandante del presidio militare, nonché presidente del Rotary Club locale.

Nell'anniversario della sua scomparsa, ricordiamo con immutata ammirazione un grande e coraggioso uomo della nostra terra.