Il 10 maggio del 1682 la Madonna di San Giovanni (proveniente da Loreto) fu proclamata patrona della città e della diocesi di Ripatransone.
In tale data fu incoronata solennemente dal Capitolo Vaticano e sempre in questa data risale il “Cavallo di fuoco”, tradizionale manifestazione folkloristico-pirotecnica della domenica dopo Pasqua.
Infatti venne chiamato in città per festeggiare l'occasione un abile fochista che decise di improvvisare uno spettacolo, con materiale pirotecnico, in sella al suo cavallo. Una esibizione che lasciò sbalorditi e impressionati gli abitanti, così tanto che l'anno successivo alcuni cittadini decisero di rievocare il fatto e tramandarlo fino ai giorni nostri.
Ci stringiamo con affetto alla famiglia nel ricordo del caro...
Lascia un saluto
Saluto inviato con successo.
Ti ricordiamo che prima che il tuo saluto diventi visibile, verrà valutato dai nostri moderatori.
Torna alla homeOps... Si è verificato un problema!
Al momento non è stato possibile inserire il tuo saluto nei nostri sistemi, sei pregato di riprovare più tardi, grazie.
Torna alla home