Il 19 marzo del 1957, Marcello Morgante fu consacrato Vescovo di Ascoli Piceno.

Nato in provincia di Chieti nel 1915 esercitò il suo episcopato nella città di Ascoli per ben cinquant'anni. Nel 1957 fu eletto alla diocesi ascolana e arrivò in città il 28 aprile 1957 rimanendone in carica fino al 1991. Da allora rimase nella diocesi come vescovo emerito fino al 2007, anno in cui ci lasciò all'età di 92 anni mentre in cattedrale si festeggiava il cinquantenario del suo episcopato.

Molte furono le sue opere che hanno tracciato solchi profondi, in ogni dove della vita ecclesiale ascolana diocesana: il Convegno catechistico interdiocesano del 1963, il Congresso eucaristico regionale del maggio 1966, del Convegno Nazionale sulla Liturgia del 1969, del Convegno nazionale sull’arte sacra del 1970 e tante altre occasioni che hanno portato alla ribalta
nazionale la Diocesi ascolana. Da ricordare che fu anche per venti anni, dal novembre 1971 al 1991, presidente della conferenza episcopale delle Marche e che fu tra i promotori
dello storico incontro fra Papa Giovanni Paolo II e il suo attentatore Alì Agca, che all'epoca era detenuto nel carcere di Marino del Tronto.