Il 23 dicembre 1943 moriva a San Benedetto del Tronto Giulio Laureati, eroico aviatore di Grottammare.
Iniziò dai primo del '900 a sperimenare le sue costruzioni di una macchina in grado di volare. Il suò sogno si realizzò nel 1909, con la creazione di un biplano che prese il nome di 'Veleggiatore Laureati'.
Divenuto Sottotenente nel Genio militare, il 2 novembre del 1913 fu protagonista del raid Roma-Bracciano-Civitavecchia. Allo scoppio della guerra, dal settembre 1915 al novembre del 1916 compì altre 1.600 ore di volo con grande audacia e coraggio; prese parte ad una azione aerea su Lubiana per la quale fu insignito della medaglia d’argento.
In agosto partecipò al bombardamento su Fiume, meritandosi una Medaglia di Bronzo. Il 15 agosto 1917 compì, da solo, il voloTorino-Napoli-Torino, senza scalo. Nel settembre 1917 fu promosso al grado di Capitano. Il 24 settembre 1917, partendo dal campo volo di Mirafiori a Torino compì il volo Torino-Londra, senza scali, nel tempo record di 7 ore e 22 minuti. Giunto nella capitale britannica venne ricevuto da Re Giorgio V che gli conferì l’Ordine Reale Vittoriano.
在这个网站上,您可以找到专门从事一次性的...
Lascia un saluto
Saluto inviato con successo.
Ti ricordiamo che prima che il tuo saluto diventi visibile, verrà valutato dai nostri moderatori.
Torna alla homeOps... Si è verificato un problema!
Al momento non è stato possibile inserire il tuo saluto nei nostri sistemi, sei pregato di riprovare più tardi, grazie.
Torna alla home