Il 7 giugno del 1981 fu una data tragica per il mondo dello sport.

Nella Curva Sud dello stadio "Fratelli Ballarin", a San Benedetto del Tronto, divampò un incendio che causò la morte di due giovani tifose della Sambenedettese Calcio: Maria Teresa Napoleoni, 23 anni, e Carla Bisirri, 21. Inoltre le fiamme provocarono ustioni e ferite su un gran numero di tifosi presenti.

In quella data si disputava la partita conclusiva del campionato di Serie C, Sambenedettese-Matera, che avrebbe ricondotto i rossoblu in Serie B. Oltre 3500 persone presenti in curva, accalcate come non mai, circondate da tanto materiale cartaceo che purtroppo si rivelò fatale.

Una data maledetta che a distanza di 35 anni ancora provoca dolore. A tutt'oggi questo evento rimane la più grave e la più grande tragedia accaduta all'interno di uno stadio italiano.