Il 9 marzo del 1944 si ricorda la battaglia di Rovetino dei partigiani contro i nazisti.

Le terre della zona di Rotella e di tutto l'entroterra Piceno erano in rivolta e frequenti erano gli attacchi contro le truppe tedesche.

Si erano stanziati nelle zone di Rovetino e Rotella un gruppo di combattenti di San Benedetto diretti dal sottotenente Gianmario Paolini. Lo spostamento fu dovuto dalla necessità di fuggire alla sorveglianza tedesca sempre più pressante lungo la costa.

L’offensiva tedesca durerà circa un mese con gravi perdite subite dai partigiani operanti nell’Appennino Umbro-Marchigiano. Secondo alcune fonti: oltre trecento morti tra patrioti e civili, per non parlare dei tanti catturati e deportati nei lager. Tra questi anche i valorosi combattenti del gruppo di Rovetino.