In questi giorni si ricorda il professore Luca Luna, scomparso nel 2001.
Il prof. Luna, docente di inglese e grande appassionato di arte, storia e cultura locale, è stato autore di numerose pubblicazioni sulla città di Ascoli Piceno. Ha amato profondamente la nostra città. In 25 anni di permanenza nel Piceno scrisse opere che spaziavano dalla storia all'arte, al teatro, tutte tese alla valorizzazione del notevole patrimonio culturale ed urbanistico di Ascoli.
Nativo di Salve, paese della provincia di Lecce, arrivò ad Ascoli Piceno con il matrimonio insieme a Erminia Tosti Luna, anche lei appassionata di storia locale che si è dedicata al completamento e alla stampa delle opere da lui lasciate incompiute. Erminia ci racconta che suo marito "seppe amare la città di Ascoli nonostante le origini pugliesi e ne seppe riconoscere il valore artistico, più di quanto lo potesse fare un figlio naturale".
In suo onore è stata intitolata la Biblioteca del Polo delle Scienze dell’Università di Camerino ad Ascoli Piceno ed anche il premio di laurea per il migliore studente iscritto all'Unicam per il corso universitario in "Tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali".
Lascia un saluto
Saluto inviato con successo.
Ti ricordiamo che prima che il tuo saluto diventi visibile, verrà valutato dai nostri moderatori.
Torna alla homeOps... Si è verificato un problema!
Al momento non è stato possibile inserire il tuo saluto nei nostri sistemi, sei pregato di riprovare più tardi, grazie.
Torna alla home
Condividi
Commenti