l 28 maggio 1371 la salma del beato Corrado Miliani fu traslata nella chiesa di San Francesco di Ascoli Piceno.
Meglio conosciuto come Corrado D'Ascoli, nacque nel 1234 da Francesco Miliani (o Migliani) ed Agnese di Marcello Saladini, nobildonna discendente dal ramo ascolano della famiglia Saladini, Conti di Rovetino.
Una vita dedicata alla chiesa. Fece parte dell'Ordine dei Frati Minori, dopo aver abbracciato il progetto di vita indicato da Francesco d'Assisi, che era stato in visita nella nostra città nel 1215. Venerato come beato dalla Chiesa cattolica e ricordato il 19 aprile.
Il culto del beato trovò l'approvazione e la conferma ufficiale del papa Pio VII il giorno 30 agosto dell'anno 1783.
Ci stringiamo con affetto alla famiglia nel ricordo del caro...
Lascia un saluto
Saluto inviato con successo.
Ti ricordiamo che prima che il tuo saluto diventi visibile, verrà valutato dai nostri moderatori.
Torna alla homeOps... Si è verificato un problema!
Al momento non è stato possibile inserire il tuo saluto nei nostri sistemi, sei pregato di riprovare più tardi, grazie.
Torna alla home