L'8 Aprile 1958 avveniva la "tonsatura" di Don Ubaldo Grossi.
Originario di San Benedetto del Tronto, nato il 31 gennaio 1937, morì il 23 maggio 1987.

Fu parroco dal 1 luglio 1973 a Gennaio 1985 presso la chiesa "San Simone Apostolo", attuale "San Michele Arcangelo" a Valtesino di Ripatransone, per poi trasferirsi nella parrocchia di “San Filippo Neri” in zona Ascolani a San Benedetto.
Nel 1958 al parroco veniva praticata la "tonsatura", il tradizionale rito che precede il conferimento degli ordini sacri e indica la consacrazione a Dio. Tale cerimonia consiste nel taglio di cinque ciocche di capelli, come simbolica forma di rinuncia al mondo da parte dell'aspirante chierico.

Don Ubaldo lo ricordiamo con particolare affetto come parrocchiani della Valtesino di Ripatransone. I suoi anni "Era Ubaldiana" furono ricchi di iniziative. Molte attività e tradizioni della parrocchia risalgono a quel periodo, tra queste il Presepe nel Salone Parrocchiale che oggi porta il suo nome e a distanza di quasi trent'anni ancora viene realizzato. Molti parrocchiani di oggi sono i giovani di allora che lo aiutavano nella sua missione. In quegli anni la Parrocchia fu chiamata anche a "sperimentare” le prime novità introdotte dal Concilio Vaticano II.