Oggi al Palazzo dell'Arengo di Ascoli Piceno si svolge la cerimonia per l'intitolazione dell’Auditorium del Polo S.Agostino in memoria del bersagliere Cesare Cellini, meglio conosciuto come poeta e soprattutto favolista.
Nato a Genova nel 1965, a tredici anni si trasferisce con la famiglia ad Ascoli. I genitori infatti erano nostri conterranei momentaneamente trasferiti in Liguria per motivi di lavoro. Trascorsa l'adolescenza nella nostra città, a diciotto anni andò a vivere a Catania dove trovò il luogo ideale dove esprimersi.
Scomparso prematuramente a ventotto anni per colpa della leucemia, ha scritto delle belle pagine di cultura e di arte contemporanea. La malattia lo portò a trovare ragione di vita nella poesia, nella quale è presente il sentimento della morte che trasfigura in un sogno di vita nuova .
Nella sua opera Frammento (1993), scriveva che nell'Oltre si può "..fluttuare liberi nelle acque primordiali senza la paura e le costrizioni del tempo.." e con quest'idea lo vogliamo immaginare nella nuova dimensione.
Lascia un saluto
Saluto inviato con successo.
Ti ricordiamo che prima che il tuo saluto diventi visibile, verrà valutato dai nostri moderatori.
Torna alla homeOps... Si è verificato un problema!
Al momento non è stato possibile inserire il tuo saluto nei nostri sistemi, sei pregato di riprovare più tardi, grazie.
Torna alla home
Condividi
Commenti