Si è spento ieri, all’età di 89 anni, il critico d’arte e giornalista Carlo Melloni.
Se ne è andato sereno, confortato dal calore della famiglia nella sua casa di Ascoli.
Da ragazzo lasciò l'università per dedicarsi all'attività di pubblicistica ed estetica cinematografica. Nel dopoguerra diede vita ad un cineclub collegato con la cineteca nazionale. Successivamente si occupò di arte figurativa. La sua prima mostra risale al 1951. Da allora iniziò a promuovere numerose rassegne d’arte di artisti d’importanza nazionale e internazionale
Ricoprì l’incarico di coordinatore delledizioni di “Scultura viva” a San Benedetto dal 1996 al 2005; è fu selezionatore del “Premio Marche”. Prese parte di diverse giurie di rassegne d’arte nazionali.
Ha rappresentato per anni il massimo esperto dell’opera di Osvaldo Licini per cui è negli elenchi del Ministero per i Beni Culturali e del Nucleo Carabinieri per la Tutela del patrimonio artistico. Nel 1964 progettò la civica galleria d’arte grafica moderna, poi trasformata in galleria d’arte contemporanea. Pubblicò saggi su vari argomenti relativi all’arte, curò i testi di videotapes d’artista e collaborò a quotidiani e riviste quali Il Messaggero, Voce Adriatica, Il Resto del Carlino, Rai, Flash Art, Il Leopardi.
Un'esistenza vissuta con intensità, il cui ricordo continuerà a vivere nei cuori di molti ascolani.
在这个网站上,您可以找到专门从事一次性的...
Lascia un saluto
Saluto inviato con successo.
Ti ricordiamo che prima che il tuo saluto diventi visibile, verrà valutato dai nostri moderatori.
Torna alla homeOps... Si è verificato un problema!
Al momento non è stato possibile inserire il tuo saluto nei nostri sistemi, sei pregato di riprovare più tardi, grazie.
Torna alla home