Il 9 marzo del 2015 moriva all’età di soli 55 anni Nicola Mangialardi.
Originario di Modugno e vigile urbano presso lo stesso comune, aveva da sempre coltivato la passione per il canottaggio. Si aggiudicò durante la stagione agonistica 2012 - 2013, due medaglie d'argento a capo dell'ammiraglia 8+ ai Mondiali di Canottaggio " World Master Regatta", svoltisi a Varese in un'edizione che ha superato tutti i record dal numero di atleti (10.000 circa) alla partecipazione delle nazioni (oltre 40). Sono invece d'oro e d'argento le medaglie conquistate dalla squadra di Mangialardi ai Campionati Italiani che si sono svolti a Genova Prà, la prima con un equipaggio 8+ misto composto dal C.C. Napoli, C. Salerno e C.U.S. Bari, la seconda con il doppio canoe. Mangialardi aveva vinto nel 2014 il titolo italiano master in doppio canoe ai Tricolori in tipo regolamentare di Trieste.
Il mondo del canottaggio lo ricorda con affetto e conserva il ricordo delle sue vittorie, della sua passione per il mare e dal 20 luglio 2015 è stato istituito il “Trofeo Nicola Mangialardi” assegnato per ricordare la figura di Nicola Mangialardi, atleta Master tragicamente scomparso durante un allenamento nelle acque del Porto di Bari.
Lascia un saluto
Saluto inviato con successo.
Ti ricordiamo che prima che il tuo saluto diventi visibile, verrà valutato dai nostri moderatori.
Torna alla homeOps... Si è verificato un problema!
Al momento non è stato possibile inserire il tuo saluto nei nostri sistemi, sei pregato di riprovare più tardi, grazie.
Torna alla home
Condividi
Commenti