L’arcidiocesi di Bari celebra oggi l’81esimo anniversario dell’inaugurazione e benedizione della Chiesa del Redentore.
Il 29 aprile 1935 l’arcivescovo di Bari mons. Marcello Mimmi diede inizio alla storia di quel sacro edificio che lungo gli anni si è intrecciata profondamente con la tradizione e la storia barese.
L’opera iniziò quando, nei primi anni del 1900, il canonico Beniamino Bux promosse la costruzione dell’Istituto Redentore, con annessa una chiesetta di modeste dimensioni. Nel 1905 successivamente il progetto passò nelle mani dei sacerdoti della Società Salesiana di don Bosco. In quegli anni il quartiere stava diventando sempre più popoloso a causa dell’aumento della popolazione, la quale aveva chiare esigenze pastorali e di fede. Fu così che nel 1929 iniziò la costruzione dell’attuale tempio.
La chiesa del Redentore fu eretta a parrocchia qualche anno più tardi dallo stesso arcivescovo Marcello Mimmi, il 6 gennaio 1941, e da allora è diventato un monumento storico, di fede e di unione per i cittadini baresi.
Sentite condoglianze a tutta la famiglia da Grazia Colacicco...
Lascia un saluto
Saluto inviato con successo.
Ti ricordiamo che prima che il tuo saluto diventi visibile, verrà valutato dai nostri moderatori.
Torna alla homeOps... Si è verificato un problema!
Al momento non è stato possibile inserire il tuo saluto nei nostri sistemi, sei pregato di riprovare più tardi, grazie.
Torna alla home