3 anni fa Bergamo si univa il lutto di tutto il mondo dello sport per la scomparsa di Ivan Ruggeri, imprenditore e storico dirigente sportivo italiano, noto principalmente per essere stato dal 1994 al 2008 presidente e azionista maggioritario dell'Atalanta.
Sin da giovanissimo Ivan aveva imparato a rimboccarsi le maniche, partendo come rappresentante della piccola ditta a conduzione familiare per poi concentrare le proprie energie sul recupero dei materiali plastici. Un'intuizione che fece la sua fortuna perchè riuscì ad aprire la prima fabbrica ed la sua determinazione venne ripagata.
Il ciclismo fu la sua prima passione già a 16 anni, quando frequentava la scuola «Fausto Coppi» di Milano e dove riuscì a collezionare alcuni successi tra cui il quarto posto al Giro delle Asturie, in Spagna. Nel 1965 decide poi di mettere da parte le due ruote per concentrarsi sulla sua azienda, ma lo sport è una passione che non muore così facilmente, e nel 1977 si avvicina al calcio e all'Atalanta, della quale rilevò il 19% del capitale. Come presidente, Ruggeri in 14 anni ha conquistato quattro promozioni in A (1994/95, 1999/2000, 2003/04 e 2005/06). Tre volte la squadra è retrocessa (1993/94, quando entrò in carica, 1997/98 e 2002/03).
In molti ricordano ancora la sua passione, la sua umiltà e la sua determinazione. La comunità bergamasca custodirà gelosamente la sua memoria, ricordandolo con quel suo sorriso inspirante e quella particolare luce nei suoi occhi.
Lascia un saluto
Saluto inviato con successo.
Ti ricordiamo che prima che il tuo saluto diventi visibile, verrà valutato dai nostri moderatori.
Torna alla homeOps... Si è verificato un problema!
Al momento non è stato possibile inserire il tuo saluto nei nostri sistemi, sei pregato di riprovare più tardi, grazie.
Torna alla home
Condividi
Commenti