3 anni fa la comunità di Bergamo piangeva la scomparsa a 81 anni del commendator Giuseppe Pagano, conosciutissimo esponente bergamasco della moda, della pellicceria e della sartoria.

Giuseppe nacque nel 1931 a Vietri di Potenza, in Basilicata, ma da giovane lascia la sua terra d’origine per trasferirsi al nord per coltivare la sua passione per la moda e la sartoria e iniziare a farsi un nome. Si era trasferito a Bergamo nel 1950, iniziando a farsi notare per la sua dimestichezza nel confezionare abiti su misura.

Un uomo creativo e molto intelligente che sapeva creare delle opere dotate di un equilibrio unico e dinamico. Aprì ben tre sartorie a Bergamo, che furono il trampolino di lancio per il suo successo, prima in via Tiraboschi, poi in viale Vittorio Emanuele e infine in via Locatelli.

Bergamo non lo dimenticherà mai, ricordandolo come un cittadino acquisito che ha tanto amato la città e la comunità. Il ricordo di Giuseppe rimarrà vivo nel tempo e il suo nome sarà sempre presente tra i grandi della sartoria e della moda.