Casà fo' mars – la cacciata di marzo. Per i bergamaschi marzo si conclude con una tradizionale festa secolare, tramandata da fine ‘700, profondamente legata alle radici contadine di Bergamo. Si chiama la Tiràda de Tòle, la cacciata del freddo e dell'inverno con il benvenuto alla primavera e alla bella stagione. In molti comuni è una tradizione ormai persa, ma in particolar modo a Zogno la ricorrenza continua anche coinvolgendo i giovani di oggi e questo giorno conclusivo di marzo rimane “rumoroso” così come in passato. Durante la festa infatti si trascinano lunghe file di lattine legate con filo di ferro battendole con robusti bastoni cosi’ da dare vita ad un sonoro carosello che scacci gli spiriti della mala stagione e il freddo accogliendo la primavera.

Una tradizione che unisce le generazioni, che ricorda l’aria di festa dei vari paesi bergamaschi di una volta all’arrivo delle stagioni più calde, dove tutti si riunivano per festeggiare il bel tempo con i propri cari e la propria comunità.

Anche quest’anno a Zogno il rito avrà come protagonisti i giovani del paese armati di pentole e lattine in giro per le vie del paese con conclusione all'oratorio per assistere al ricorrente grande falò.