Il 21 marzo 2013 ci ha lasciato un grande atleta, ma anche politico, professore e saggista italiano, Pietro Paolo Mennea, noto anche con l'appellativo di "Freccia del Sud".
Nato a Barletta il 28 giugno 1952, è stato, nel 1980, campione olimpico dei 200 metri piani a Mosca. È stato primatista mondiale della specialità dal 1979 al 1996 con il tempo di 19''72, tutt'ora record europeo. Il grande Mennea è il solo duecentista della storia a vantare la qualificazione per quattro finali olimpiche consecutive, dal 1972 al 1984. Oltre ad essere un campione dello sport Pietro si è laureato ben quattro volte. Dopo la carriera atletica svolse anche attività politica e fu autore di diversi saggi che trattavano diversi argomenti ed esercitò le professioni di commercialista e avvocato.
La sua carriera sportiva resterà per sempre nel cuore di tutti gli italiani e non solo, ricordiamo che nel 1997 è entrato a far parte della Hall of Fame della FIDAL dopo esser stato insignito dell'ordine olimpico. Uno degli aneddoti più celebri sulla sua vita narra che all'età di 15 anni sfidò in velocità una Porsche e un'Alfa Romeo sui 50 metri, lungo una strada di Barletta, battendole e guadagnando 500 lire che gli permisero di pagarsi un biglietto d'ingresso al cinema o un panino.
Le nostre più sentite condoglianze.
GianAndrea Barnaba e f...
Lascia un saluto
Saluto inviato con successo.
Ti ricordiamo che prima che il tuo saluto diventi visibile, verrà valutato dai nostri moderatori.
Torna alla homeOps... Si è verificato un problema!
Al momento non è stato possibile inserire il tuo saluto nei nostri sistemi, sei pregato di riprovare più tardi, grazie.
Torna alla home