Oggi 24 anni fa Bergamo piangeva la scomparsa di Cesare Deitinger, in arte Cesare Davona, attore italiano molto attivo negli Stati Uniti.
Cesare, primogenito di tre figli, nacque a Bergamo il 1º marzo 1926 da padre austriaco, Louis Deitinger, e da madre italiana, Domenica Tanturli. Abbandonò gli studi di medicina all'Università di Roma quando venne notato e chiamato dal produttore di “La figlia del capitano (1947)”, in cui recitò accanto ad Ave Ninchi e Carlo Ninchi, Vittorio Gassman e Amedeo Nazzari.
La sua prestanza fisica e la sua personalità lo rendevano particolarmente adatto a parti di aitante giovanotto, tipicamente italiano. Dopo alcuni film girati in Italia, si reca negli Stati Uniti, dove firmò un contratto con la MGM e lavorò affianco a Errol Flynn, Richard Burton ed Elizabeth Taylor. Esperto cavaliere ed appassionato giocatore di polo, nonché ottimo arciere, nel corso degli anni settanta e ottanta appare in molte serie televisive come guest star e come protagonista in Ryan's Hope. Nonostante il grande successo non lo abbia mai portato a sfondare completamente nel mondo dello spettacolo, Cesare ha avuto l’occasione di vivere facendo ciò che più amava, senza mai dimenticare le sue origini bergamasche, che era in grado di inserire e ricordare nella sua arte.
Le nostre più sentite condoglianze.
GianAndrea Barnaba e f...
Lascia un saluto
Saluto inviato con successo.
Ti ricordiamo che prima che il tuo saluto diventi visibile, verrà valutato dai nostri moderatori.
Torna alla homeOps... Si è verificato un problema!
Al momento non è stato possibile inserire il tuo saluto nei nostri sistemi, sei pregato di riprovare più tardi, grazie.
Torna alla home