Tre anni fa Sant’Omobono piangeva la scomparsa di Raffaele Dolci, detto Pacio, il Geppetto della Valle Magna.
Raffaele era conosciutissimo e stimatissimo perché alla fine degli anni '50, nel suo laboratorio a Sant'Omobono, aveva inventato il primo burattino di Pinocchio, un giocattolo che negli anni seguenti sarebbe diventato un divertente compagno di avventure per molti bambini di tutta Italia. Raffaele, con una dedizione e una passione incredibili, si dedicò alla creazione di Pinocchio dopo aver sfogliato per decine di ore alcuni libri illustrati di Collodi. Oggi è il figlio Mauro a portare avanti la tradizione con tanta determinazione e insieme a molti altri giocattoli segue e rinnova la maestria dell’opera del padre.
Bergamo e tutti i bambini che si sono divertiti con la sua straordinaria invenzione non dimenticheranno mai Raffaele, un uomo con una creatività geniale e una passione unica. Grazie per aver animato la nostra infanzia con una tale divertente opera d’arte.
Ci stringiamo con affetto alla famiglia nel ricordo del caro...
Lascia un saluto
Saluto inviato con successo.
Ti ricordiamo che prima che il tuo saluto diventi visibile, verrà valutato dai nostri moderatori.
Torna alla homeOps... Si è verificato un problema!
Al momento non è stato possibile inserire il tuo saluto nei nostri sistemi, sei pregato di riprovare più tardi, grazie.
Torna alla home