Gli abitanti di Cagliari – ma anche chi dal capoluogo vive più distante – avrà sicuramente notato la “rinascita” della storica via dello shopping del capoluogo, via Garibaldi. Insieme a quest'ultima è rifiorita anche la sua storica piazzetta davanti alla Farmacia Podda, che ha largamente beneficiato del rinnovo: fino a poco tempo fa, infatti, l'antica piazza si mostrava piuttosto rovinata e presentava numerosi segni del tempo, qualcuno permanente e tutt'oggi visibile.
Non tutti sanno che quel piccolo scorcio sulla via dello shopping cagliaritano, 66 anni fa fu inesorabilmente sfregiata dalla raffica di bombe sganciate dagli aerei anglo-americani negli attacchi che il capoluogo subì durante la Seconda Guerra Mondiale. Le “ferite di guerra” della piazzetta sopravvissuta sono visibili ancora oggi sulla pietra calcarea della balconata antistante Via Eleonora d'Arborea e rimangono li, perenni e indelebili, a ricordare perpetua la sofferenza di un periodo oscuro come quello del '40 – '43.
Cagliari, dopo Napoli, fu la città italiana più colpita dai bombardamenti del 1943. Tra il 7 e il 28 febbraio il centro del capoluogo e i suoi monumenti storici furono sventrati e la città fu distrutta all' 80%. Secondo le cifre ufficiali morirono 416 cagliaritani, mentre furono migliaia i dispersi e i feriti. Nel maggio del '43 quarantacinquemila abitanti del capoluogo abbandonarono la città per rifugiarsi nei paesini più piccoli, patendo la fame e la povertà.
Nel 1950 Cagliari fu insignita della Medaglia d'Oro al Valore Militare e, per non dimenticare, a 66 anni di distanza quella graziosa piazzetta della via Garibaldi sarebbe il luogo ideale per onorare e conferire il valore a qualche vittima cagliaritana, che altri non è se non un nostro fratello volato via troppo presto.
Ci stringiamo con affetto alla famiglia nel ricordo del caro...
Lascia un saluto
Saluto inviato con successo.
Ti ricordiamo che prima che il tuo saluto diventi visibile, verrà valutato dai nostri moderatori.
Torna alla homeOps... Si è verificato un problema!
Al momento non è stato possibile inserire il tuo saluto nei nostri sistemi, sei pregato di riprovare più tardi, grazie.
Torna alla home