Grande giornata di festa ieri nella Chiesa della Madonna della Consolazione a Pula, dove si è celebrato il XXIV anniversario della scomparsa di Fra Nazareno, frate molto amato dalla popolazione.
Fra Nazareno, all'anagrafe Giovanni Zucca, nacque a Pula nel 1911 e fu un personaggio molto importante per la comunità. Sesto di nove fratelli, trascorse diversi anni in Africa dove avviò un'attività di ristorazione che presto divenne florida, ma che fu costretto ad abbandonare per rimpatriare a causa dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale.
Durante la guerra Giovanni Zucca conseguì il grado di sergente, fu fatto prigioniero dagli inglesi e tornò in Italia soltanto nel 1946. Rientrato a Pula, cominciò a crescere dentro di lui il desiderio di consacrarsi, e a tal fine fu decisivo l'incontro con San Pio, che gli fece capire quale fosse il suo destino.
Fra Nazareno riceveva visite dalla Sardegna intera, non si negava mai a nessuno ed era diventato celebre per le sue doti consolatorie e la sua disarmante semplicità. Scomparso il 28 febbraio 1992, le sue spoglie divennero oggetto di culto, e la Chiesa nella quale furono conservate divenne grande centro di devozione e meta di pellegrinaggi che confermano la fama di santità dell'uomo.
Nonostante la giornata piovosa, al Santuario di Fra Nazareno si è celebrata una giornata di festa alla quale hanno preso parte numerosi fedeli, desiderosi di rivolgere una preghiera e rendere Grazie al frate di Pula dal cuore d'oro.
Lascia un saluto
Saluto inviato con successo.
Ti ricordiamo che prima che il tuo saluto diventi visibile, verrà valutato dai nostri moderatori.
Torna alla homeOps... Si è verificato un problema!
Al momento non è stato possibile inserire il tuo saluto nei nostri sistemi, sei pregato di riprovare più tardi, grazie.
Torna alla home
Condividi
Commenti