Il 17 giugno nasceva a Mandas Renato Raccis, calciatore sardo con il ruolo di attaccante.
Raccis si trasferì nel capoluogo ancora giovanissimo e diede subito mostra del suo talento e della sua passione per il calcio militando nel San Giorgio, squadra che gli permise velocemente di passare alla Serie C con la maglia del Prato.
Quasi un fenomeno nel suo ruolo, Raccis segnò 61 reti in 58 partite e diede il suo contributo alla promozione della sua squadra in serie B, mentre nel 1942 fu acquistato dal Livorno e arrivò così in serie A. Con gli amaranto giunse ad un passo dall'impresa scudetto, che fu poi vinto dal Grande Torino.
A seguito dell'interruzione delle competizioni ufficiali a causa della Seconda Guerra Mondiale, Raccis fu notato e acquistato dal Milan, e con i rossoneri diede ancora una volta mostra delle sue grandi capacità. Nel 1948 fu purtroppo costretto al ritiro dall'attività agonistica poiché gli era stata diagnosticata la tubercolosi.
Raccis totalizzò 91 presenze e ben 36 reti in serie A, e la sua intera carriera diede prova di come quel ragazzo nato nell'entroterra sardo fosse un vero e proprio campione. Raccis scomparve a Cagliari nel 1978, e nel luglio 2013 gli è stato intitolato in suo onore lo stadio del suo paese natale, Mandas.
Sentite condoglianze a tutta la famiglia da Grazia Colacicco...
Lascia un saluto
Saluto inviato con successo.
Ti ricordiamo che prima che il tuo saluto diventi visibile, verrà valutato dai nostri moderatori.
Torna alla homeOps... Si è verificato un problema!
Al momento non è stato possibile inserire il tuo saluto nei nostri sistemi, sei pregato di riprovare più tardi, grazie.
Torna alla home