Il 23 febbraio rappresenta una data storica e molto importante per la città di Cagliari, nel 1868 veniva infatti inaugurato il primo servizio di illuminazione “a gaz”.

L'invenzione dell'illuminazione notturna fu, in generale, uno degli eventi più importanti che contribuì allo sviluppo di società europee sempre più civili e moderne; questa rivoluzione coinvolse ovviamente anche Cagliari, che negli anni Sessanta del diciannovesimo secolo conobbe il suo primo vero servizio di illuminazione. Le strade della città venivano illuminate tramite “gazogeno”, impianto situato in via Barone Rossi, inaugurato nel 1868 e gestito dalla “Gas and Water Company Limited”, una società inglese che aveva di recente vinto un appalto con il Comune.

All'epoca Cagliari manteneva una connotazione tipicamente medioevale, dove i quartieri presentavano le tradizionali divisioni date da porte, bastoni e torri. Dopo il 23 febbraio la città andò incontro ad una rivoluzione sorprendente: essa conobbe infatti un periodo di assoluta rinascita, durante il quale i cagliaritani si sentivano più sicuri ad affrontare lunghe passeggiate notturne e iniziarono a popolare maggiormente le strade della loro città.